![]() |
home | ![]() |
galleria degli strumenti | ![]() |
ricerca/restauro | ![]() |
noleggio | ![]() |
galleria dei CD | ![]() |
Guida per acquistare | ![]() |
visitarmi | ![]() |
presentazione | ![]() |
contattare | ![]() |
links |
Spinetta italiana di Guarracino | |
![]() |
Guarracino era un costruttore napoletano della seconda metà del diciassettesimo secolo, che sembra essersi specializzato in queste spinette rettangolari; delle quali nove si trovano attualmente in musei e collezioni. Le fascie della cassa sono di cipresso incastrate a coda di rondine .Gli strumenti originali hanno una estensione di 4 ottave, con una bassa "ottava corta" . La versione qui illustrata ha un basso cromatico e un ambito Do-Re'''. La disposizione delle corde è stata accuratamente progettata per produrre un suono più risonante. Si ottiene quindi uno strumento facilmente trasportabile con un suono simile al clavicembalo. Ascoltare la Spinetta italiano di Guarracino: |
Con una cassa levatoia e supporto | ![]() |
![]() |
I tasti naturali sono disponibili in osso opure ebano |