![]() |
home | ![]() |
galleria degli strumenti | ![]() |
ricerca/restauro | ![]() |
noleggio | ![]() |
galleria dei CD | ![]() |
Guida per acquistare | ![]() |
visitarmi | ![]() |
presentazione | ![]() |
contattare | ![]() |
links |
Clavicembalo Ruckers | |
![]() |
Ruckers è il nome più famoso nel mondo dei clavicembali. Appartiene ad una famiglia di costruttori che lavorava ad Antwep dalla fine del 16° e per gran parte del 17° secolo. Il più antico clavicembalo Ruckers aveva 2 registri di corde, un 8' ed un 4' , ed un basso ottavo corto ( per questo nello strumento non sono presenti le prime note cromatiche ). Johannes Couchet, nipote di Hans Ruckers ( costruttore dei primi strumenti Ruckers a noi pervenuti) ed ultimo membro della dinastia, iniziò ad estendere e variare il concept originale, introducendo un basso cromatico e due registri da 8'. Lo strumento mostra di possedere questi due cambiamenti. Tuttavia posso anche costruirlo con la disposizione Ruckers 8' + 4' , o persino 8' + 8' + 4'.
Ascoltare il Clavicembalo Ruckers: |
Le tastiere Ruckers sono in osso, e gli interni delle casse sono decorati con stampi su carta . Non carta qualsiasi bensi' fabbricata, alla maniera antica, da fibre di cotone. Gli esterni sono solitamente dipinti con motivi in marmo, mentre gli interni dei coperchi sono decorati con arabeschi e antichi motti latini . Questo esempio è montato sul più complicato supporto fiammingo. E' anche disponibile un appoggio più semplice con quattro gambe tornite. | ![]() |